LAVORO NERO E MICROIMPRESE
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro è intervenuto chiarendo il tema dell’applicazione del provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale.
Di cosa si tratta?
Consulta i nostri social per vedere le slide e saperne di più.
FACCIAMO CHIAREZZA:
Le microimprese che occupano un lavoratore irregolare e violano norme in tema di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro possono incorrere nella sospensione dell’attività imprenditoriale.
Infatti, L’Ispettorato Nazionale del Lavoro con la nota n. 162 del 24 gennaio 2023 è intervenuto in merito all’applicazione del provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale in caso di lavoro irregolare nelle microimprese precisando che la sospensione non può avvenire se il lavoratore irregolare risulta l’unico occupato dell’Impresa.
Resta fermo però che il provvedimento di sospensione non può mai essere evitato nel caso in cui vengano constatate violazioni in merito alla sicurezza (ad esempio mancanza DVR, mancata formazione del personale, etc) e alla prevenzione degli infortuni.
Il provvedimento ha natura cautelare al fine di reprimere il lavoro sommerso ed assicurare così una più efficace azione di prevenzione della salute e sicurezza dei lavoratori che non si esplica nella mera regolarità del rapporto di lavoro ma nella tutela della salute dei lavoratori stessi.
#lavoro #job #jobs #jobsearch #jobconsultancy #jobconsultant #jobconsultants #jobconsulting #cdl #cdllife #cdljobs #cdltraining #cdl2023
#cdlccomunity #consulentedellavoro #dipendenti #dipendente #datoredilavoro #lavoro
#sicurezza #lavororegolare #lavoronero #ispettoratodellavoro #saluteesicurezza