Affitti Brevi
Disciplina:
la disciplina degli affitti brevi è applicabile a tutti i contratti di locazione di immobili ad uso abitativo, di durata non superiore a 30 giorni (inclusi i contratti che prevedono la prestazione dei servizi di fornitura di biancheria e di pulizia dei locali), stipulati da persone fisiche, al di fuori dell’esercizio di impresa.
Tassazione:
a decorrere dall’anno 2024 (art.18 comma 1 Legge di Bilancio 2024 a modifica dell’art.4 D.L. 50/2017):
-
Regime ordinario
Cedolare secca
1 immobile
SI
SI – 21%
2, 3 o 4 immobili
SI
SI – 26%
oltre 4 immobili
SI
NO
Il possesso diretto o indiretto in qualità di intermediario immobiliare (property manager), di più di 4 immobili, implica l’esercizio di attività imprenditoriale, pertanto è necessaria l’apertura della Partita IVA e l’iscrizione alla gestione previdenziale.
Adempimenti per le locazioni a finalità turistiche (Decreto Ministero dell’Interno del 09/04/1994, titolo III):
gli immobili con capacità ricettiva pari o inferiore a 25 posti letto, devono:
-
essere in possesso del certificato di agibilità;
-
essere in possesso del certificato di abitabilità;
-
essere in possesso delle dichiarazioni di conformità degli impianti;
-
rispettare i requisiti igienico-sanitari;
-
installare i dispositivi per la rilevazione del monossido di carbonio;
-
essere in possesso del Codice Identificativo nazionale (CIN)
- da esporre all’ingresso dell’unità immobiliare ed in tutti gli annunci pubblicitari;
- contenente l’indicazione del numero di posti letto disponibili;
- rilasciato dal MIT, previa presentazione di un’istanza da parte del locatore
Obbligo di soggiorno minimo di 2 notti nei centri storici delle 14 città metropolitane (Bari, Bologna, Cagliari, Catania, Firenze, Genova, Messina, Milano, Napoli, Palermo, Reggio Calabria, Roma, Torino e Venezia).
il locatore/host NON deve:
-
essere stato destinatario di un provvedimento definitivo che applica una misura di prevenzione;
-
aver subito condanne a pene restrittive delle libertà personale superiori a tre anni, senza aver ottenuto la riabilitazione;
-
essere sottoposto a sorveglianza speciale o a misura di sicurezza personale, né essere stato dichiarato delinquente abituale, professionale o per tendenza, senza aver ottenuto la riabilitazione.
Sanzioni:
Violazione |
Sanzione |
Mancata esposizione CIN |
da €. 500 a €. 5.000 |
Assenza del CIN |
da €. 800 a €. 8.000 |
Locazione < 2 notti, ove prevista |
da €. 1.000 a €. 5.000 |